Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:GROSSETO11°23°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Inquinamento

Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 08:45

Scuole, mappa degli edifici vicini a fonti inquinanti

La percentuale più elevata è a Pistoia, mentre ci sono 4 città capoluogo che risultano del tutto virtuose. Lo studio della Fondazione Openpolis

Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 10:34

Tumore tiroideo e metalli pesanti, uno studio sulla correlazione

La prima indagine sull'incidenza del fenomeno in Toscana pubblicata sulla rivista scientifica internazionale "Cancers": ecco cosa è stato scoperto

corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca giovedì 13 marzo 2025 ore 18:30

Valanga di rifiuti tra le case, tre imprenditori denunciati

I carabinieri forestali hanno individuato e posto sotto sequestro un'area di 900 metri quadri in cui erano stoccati 450 metri cubi di scarti di scavo

Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 14:10

Ai toscani piace rossa, tutti pazzi per le Stelle di Natale

Quando si tratta della pianta ornamentale natalizia per eccellenza, in Toscana si punta sulla tradizione. Ma c'è una nuova varietà multicolore

Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 18:12

Il Comune virtuoso che si fa strada nel grossetano

E' stata selezionato assieme ad altri 83 finalisti nell'ambito del premio "Comuni Virtuosi 2016"; quelli toscani si contano sulle dita di una mano

Attualità venerdì 29 aprile 2016 ore 09:42

Divieto di balneazione alla foce del canale

Nulla a che vedere che le analisi per verificare la presenza di idrocarburi, ma i rilievi di routine hanno evidenziato la presenza di batteri fecali

Attualità giovedì 13 aprile 2017 ore 08:00

Come gestire il ciclo dei rifiuti dopo l'incendio

Dopo l'incendio che ha mandato in fumo 60 tonnellate di rifiuti all'impianto Futura a Le Strillaie, il Comune chiede un confronto con la struttura

Attualità sabato 20 ottobre 2018 ore 13:46

Collisione navi, recuperato il carburante in mare

Si sono concluse le operazioni di recupero del carburante in mare dopo la collisione delle navi a largo della Corsica ma il monitoraggio prosegue

Attualità sabato 13 ottobre 2018 ore 12:41

Settimana del Pianeta Terra, l'appello di Tanelli

Il primo presidente del Parco nazionale dell'Arcipelago toscano interviene sulle iniziative future per divulgare le conoscenze legate a georisorse e ambiente

Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 13:45

Navi staccate, monitoraggio Santuario dei cetacei

In seguito alla collisione a largo di Capo Corso, il Parco Nazionale dell'Arcipelago toscano segue da vicino i controlli, monitoraggi in corso

Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 14:14

La Asl punta sulla ricerca e viene premiata

Bando regionale Ricerca e Salute 2018: tra i 51 progetti finanziati, la Sud Est è capofila di due e partner in otto

Attualità venerdì 05 febbraio 2021 ore 13:43

Strade sicure a Braccagni, Roselle e Stiacciole

Nuova segnaletica con attraversamenti pedonali rialzati, caditoie e occhi di gatto luminosi e lampeggianti a led, tutto per una maggior sicurezza

Attualità giovedì 12 gennaio 2023 ore 08:00

Efficientamento energetico, finanziato poker di interventi

I fondi ottenuti sono a fondo perduto, e consentiranno di migliorare scuole ed edifici pubblici quanto a sostenibilità ed efficienza energetica

Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 11:00

Stop alla plastica, mille studenti toscani alleati dell'ambiente

La sensibilizzazione ecologica parte dalle scuole. Così i giovani vengono resi protagonisti del cambiamento sostenibile contro l'inquinamento

Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 15:00

Pioggia di euro ai Comuni toscani per curare le pinete

Ecco un bando per la messa in sicurezza. Obiettivi: limitare il rischio incendi, contrastare il dissesto idrogeologico e tutelare il paesaggio

Attualità lunedì 27 maggio 2024 ore 09:45

Bimbi, giovani e anziani, qualità della vita a luci ed ombre

L'indagine a carattere nazionale indaga il benessere per fascia d'età. E' stata presentata in anteprima al Festival dell'Economia di Trento

Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 16:45

Scandali dei rifiuti sotto la lente del Parlamento

Lo smaltimento degli scarti industriali e la gara per la gestione dei rifiuti di Ato Sud al centro delle audizioni della commissione d'inchiesta

Politica giovedì 11 ottobre 2018 ore 20:50

Rischio inquinamento, Forza Italia al Parlamento

Interrogazione parlamentare dei deputati toscani Mugnai e Ripani su collisione navale al largo di Capo Corso, a poche miglia dall’Arcipelago Toscano

Attualità mercoledì 24 ottobre 2018 ore 11:51

Sammuri: "Esemplare gestione dell'emergenza"

​Il presidente del Pnat ringrazia tutti i soggetti che si sono mobilitati per gli interventi nel Santuario dei Cetacei dopo la collisione delle navi

Attualità giovedì 20 dicembre 2018 ore 18:43

Decreto rinnovabili, le Regioni contro il governo

Coro unanime per chiedere la revisione della bozza del Fer1, che tra l'altro esclude la geotermia dall'elenco rinnovabili e dai relativi finanziamenti

Attualità venerdì 05 luglio 2019 ore 13:12

Giglio e Capraia fra le isole sostenibili virtuose

Nel Rapporto sulle isole minori sostenibili figurano fra gli esempi virtuosi delle isole italiane abitate e non interconnesse con la rete elettrica

Politica mercoledì 19 giugno 2019 ore 14:40

Plastiche in mare, interrogazione al ministero

Le deputata Rossella Muroni interroga il Ministero dell'Ambiente sul progetto Sauro e sulle azioni previste per ridurre l'inquinamento del mare

Attualità mercoledì 04 settembre 2019 ore 07:00

Mare, i Plastic Busters a lavoro sui dati

Dopo la seconda spedizione 2019 che ha toccato anche le isole dell'Arcipelago toscano, i ricercatori sono a lavoro per l'analisi dei dati raccolti

Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 10:51

Covid, percorsi dedicati per i bambini positivi

Pediatria e neonatologia adeguate in base agli indirizzi precauzionali previsti in caso di pazienti positivi. Bassa incidenza del virus nei bambini

Attualità giovedì 14 gennaio 2021 ore 13:27

Tentazione rurale per un grossetano su 3

Agricoltura come opportunità di lavoro stimolante e faticosa per i giovani ma non solo nell'indagine condotta dall'Osservatorio di Reale Mutua

Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 18:00

Ambiente e salute, tutto il buono delle piante di Natale

Dalla A di abete alla Z di zenzero, alcuni vegetali tipici natalizi abbattono gli inquinanti, altri aiutano contro i malanni invernali

Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 21:20

Più girasoli nei motori, Toscana alla sfida del biodiesel

Il carburante green si ottiene dopo la spremitura dei semi. Agricoltori toscani protagonisti contro l'inquinamento con oltre 20mila ettari coltivati

Attualità venerdì 22 settembre 2023 ore 12:55

La Toscana con l'Europa per la difesa del suolo

Firmato dalla Regione il Manifesto “Soil Deal for Europe” che ha come scopo primario la salute del pianeta. Otto gli obiettivi della missione

Attualità lunedì 11 dicembre 2023 ore 09:45

Toscana balneare, una stagione 'eccellente'

Nel 2023 le acque del mare lungo le coste toscane si sono mantenute per il 95,3% in classe di qualità molto elevata. La mappa nel rapporto Arpat

Attualità venerdì 14 giugno 2024 ore 14:00

Più parcheggi per tutti, bando da 20 milioni

E' stata prorogata la scadenza per la misura che tende una mano ai Comuni che vogliono realizzare spazi pubblici per la sosta. Ecco le novità

Cronaca mercoledì 12 aprile 2017 ore 17:50

Incendio Futura, in fumo 60 tonnellate di rifiuti

Il rogo è scoppiato poco dopo le 6 in una delle 22 biocelle dell'impianto di trattamento. Il Comune di Grosseto convoca un incontro

Cronaca venerdì 15 gennaio 2016 ore 19:00

Ha ucciso la madre per motivi economici

Secondo i carabinieri, è questo il movente che avrebbe spinto Maria Grazia Guidoni a uccidere la madre e inscenarne la scomparsa

Attualità venerdì 09 novembre 2018 ore 11:41

Come riscaldano le case i toscani

Il catasto impianti termini gestito dalla Regione evidenzia che più del 90 per cento degli impianti sono alimentati a gas metano

Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 18:27

Eurit, Confindustria difende la Regione

Confindustria Livorno e Massa Carrara difende la scelta della Regione sulla miniera, che secondo l'associazione ha agito facendo una "sintesi"

Attualità venerdì 07 giugno 2019 ore 08:40

Tartalove, come adottare una tartaruga marina

In occasione della Giornata mondiale degli oceani, Legambiente lancia la campagna nazionale per adottare a distanza una tartaruga marina

Attualità martedì 16 giugno 2020 ore 14:47

Nuova illuminazione a led per due vie cittadine

Intervento da 50mila euro per l'efficientamento energetico di via Gramsci e via della Lecciatina. Il sindaco: "Doverosa scelta ambientale"

Attualità mercoledì 09 febbraio 2022 ore 14:05

Lotta inquinamento marino, network città costiere

Il progetto prevede una piattaforma che raccoglie le buone pratiche già esistenti per trasferirle in tutti i paesi del Mediterraneo

Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 12:38

Agenda 2030, più alberi per centrare gli obiettivi

Sono solo tre le città toscane che già rientrano nei parametri europei sulla qualità dell'aria. Aceri, betulle, ginkgo biloba e frassini i grandi alleati

Attualità domenica 10 settembre 2023 ore 13:40

Arriva la cometa Nishimura, la si potrà osservare anche a occhio nudo

Scoperta l'11 Agosto, si sta avvicinando sempre di più alla Terra e al Sole. L'occasione per ammirarla è unica: ripasserà fra 437 anni

Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 08:18

Agricoltura digitale, risorse per le coltivazioni più green

La Regione stanzia 2,5 milioni di euro per gli imprenditori che praticano una gestione idrica razionale e una riduzione dell'uso dei pesticidi

Attualità venerdì 31 maggio 2024 ore 08:00

Alberi in città, la classifica delle più verdi

Il rapporto alberi-cittadini migliora in ottica green, ma corre anche il consumo di suolo: in 15 anni asfaltato l'equivalente di 6.300 campi di calcio

Attualità mercoledì 03 luglio 2024 ore 19:10

Allarme inquinamento per le foci di fiumi e fossi

I risultati presentati da Legambiente al termine della tappa toscana di Goletta Verde. Fuori dai limiti 13 campioni su 20

Attualità sabato 26 dicembre 2015 ore 09:05

Guerra allo smog e all'inquinamento in città

La Regione con Lamma e Arpat hanno stilato il nuovo elenco dei comuni coinvolti per i Piano di Azione contro l'inquinamento atmosferico

Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 17:04

Le piante mediterranee nel centro di Legambiente

Corbezzolo, lentisco, mirto, alloro e leccio tra le piante mediterranee messe a dimora nel Centro Il Girasole a Rispescia dagli studenti

Cronaca giovedì 26 novembre 2015 ore 19:30

Di Gioia è stato scarcerato

​Decaduto il rischio di inquinamento probatorio per l'uomo accusato di aver ucciso la madre. I legali: "Le istanze della difesa sono fondate"

Imprese & Professioni mercoledì 02 maggio 2018 ore 15:41

Grosseto e il nuovo regolamento per il gioco legale

​Il Consiglio Comunale di Grosseto ha dato il consenso al primo regolamento per l’esercizio del gioco legale così da evitare rischi di GAP, pur giocando e divertendosi in modo lecito e consapevole.

Attualità mercoledì 12 febbraio 2020 ore 16:46

Oltre tremila alunni a lezione di ambiente

L'iniziativa proposta dall’Ufficio Ambiente del Comune coinvolgerà gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado

Attualità sabato 18 aprile 2020 ore 18:20

In Toscana 76 bimbi e 126 adolescenti contagiati dal Covid

I piccoli hanno un'età compresa da zero a 9 anni, gli altri da 10 a 19. Come vengono curati e cosa rende i giovanissimi più resistenti degli adulti

Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 16:00

Ecoballe, dichiarato stato di emergenza nazionale

Il Consiglio dei ministri ha incaricato il capo della Protezione civile Borrelli di coordinare il recupero delle ecoballe disperse al largo di Cerboli

Attualità sabato 28 maggio 2022 ore 09:19

Il monopattino piace, la sperimentazione continua

Il servizio di sharing ha avuto successo presso gli utenti e per l'ambiente con l'abbattimento di anidride carbonica. Così andrà avanti ancora

Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 18:50

Allergie, in Toscana pollini già in agguato

Alte concentrazioni per quanto riguarda il cipresso, mentre avanzano quelle di altra derivazione. Ecco la situazione e come monitorarla

Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 18:50

Il pesce scorpione dilaga in mare ed è pericoloso

E' tra le specie aliene che si diffonde nel Mediterraneo come la caravella portoghese che ha tentacoli potenzialmente letali. Allarme da Arpat Toscana

Attualità mercoledì 13 settembre 2023 ore 19:25

Quanto chiasso c'è in Toscana, ecco le zone più rumorose

Le strade sono fonti di inquinamento acustico come le attività produttive. Nei centri urbani le criticità emergono da circoli e pubblici esercizi

Attualità lunedì 02 ottobre 2023 ore 15:38

Fiumi e mari toscani ripuliti da 15.729 chili di plastica in 48 ore

Nel fine settimana sul territorio regionale sono entrati in azione 756 volontari che hanno liberato coste e corsi d'acqua da una valanga di rifiuti

Attualità domenica 11 febbraio 2024 ore 12:55

Inquinamento, che aria tira nelle città toscane

Il rapporto Legambiente su polveri sottili e biossido d'azoto disegna una Toscana in chiaroscuro. Pm10 alto a Firenze e Lucca. Le misure regionali

Attualità lunedì 28 ottobre 2024 ore 18:05

Ecosistema urbano, la Toscana non brilla per l'ambiente in città

Nell'indagine di Legambiente sui 106 capoluoghi italiani il piazzamento più alto è di Siena al 26° posto. Pistoia fanalino di coda regionale

Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 18:20

Un nuovo treno sui binari della Toscana

Il convoglio a tripla alimentazione circolerà sulle linee Firenze-Siena, Siena-Chiusi, Siena-Grosseto e Firenze-Borgo S. Lorenzo

Attualità domenica 24 aprile 2016 ore 13:38

"No allo sciacallaggio"

Il presidente della Regione Toscana interviene sulla notizia diffusa sui social di un presunto inquinamento causato da due idrovore sulla spiaggia

Attualità venerdì 13 novembre 2015 ore 09:34

Giuseppe Di Gioia rimane in carcere

​A deciderlo è il Tribunale del Riesame di Firenze. Il legali dell’uomo, accusato di aver ucciso la madre, avevano chiesto la scarcerazione

Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 17:23

La scuola perde punti nel rapporto Legambiente

Gentili: “Serve un percorso per efficienza energetica, sicurezza e adeguamento antisismico. Grosseto non può continuare a essere fanalino di coda”


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

livorno

valdera

elba

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

pisa

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni