Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:GROSSETO12°20°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»

Attualità mercoledì 12 febbraio 2020 ore 16:46

Oltre tremila alunni a lezione di ambiente

L'iniziativa proposta dall’Ufficio Ambiente del Comune coinvolgerà gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado



GROSSETO — Alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado a lezione di educazione ambientale. Torna l'iniziativa proposta dall’Ufficio Ambiente del Comune, che quest'anno coinvolgerà oltre 3mila alunni, e vedrà la partecipazione di numerosi professionisti.

Acqua, suolo, aria, inquinamento e rifiuti, i temi che saranno al centro delle lezioni. A conclusione della quarta edizione del Progetto educazione ambientale 2019 – 2020 verrà organizzata anche quest’anno la Festa dell’Educazione Ambientale che si terrà al Campo Zauli.

Per le scuole primarie statali ci sono i progetti Tartamare per tartarughe e tutela del mare, economia circolare sul riutilizzo materiali, tutela della risorsa idrica con Adf, viaggio Oltre Il Duomo con focus sui rifiuti del passato trovati sotto la Cattedrale, visita al’impianto Futura.

Scuole secondarie di primo grado: pianta un albero nel tuo giardino per la tutela del verde e waste travel 360°, cioè una visita interattiva degli impianti che lavorano i rifiuti per capire le corrette pratiche della raccolta differenziata.

Il progetto quest’anno vede la partecipazione di tanti partner che rendono possibile l’iniziativa e che affiancheranno il Servizio Ciclo dei Rifiuti del Comune di Grosseto. Oltre alla riconferma dell’associazione TartAmare, interverranno, infatti, nuovi ed interessanti interlocutori professioni, quali, Acquedotto del Fiora Spa, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, in collaborazione con la Società naturalistica speleologica maremmana e la Diocesi di Grosseto, Futura Spa e Settore Gestione del Territorio – Servizio Vincoli e Territorio Aperto del Comune di Grosseto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente fatale in un campo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Politica