 
		Attualità mercoledì 21 dicembre 2016 ore 17:41
 
					
								I pendolari lamentano i disagi per la chiusura della linea ferroviaria Siena-Grosseto, dalla Regione l'invito a collaborare per migliorare
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 19:30
Violenti temporali si sono abbattutti su parte della Toscana. Famiglie senza luce e acqua. Strade interrotte e treni in tilt per via di una frana
Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 11:00
 
					
								Dopo la tempesta l'alba della Toscana è con la rete infrastrutturale messa ko dall'acqua e dagli smottamenti che spesso ne sono seguiti
Cronaca venerdì 18 ottobre 2024 ore 11:25
 
					
								Un forte temporale si è abbattuto sulla Toscana, Valdicornia in testa. Allagamenti, frane, evacuazioni. Strade e ferrovie interrotte. Campi sott'acqua
Cronaca venerdì 22 novembre 2024 ore 19:10
 
					
								Raffiche fino a 150 chilometri orari, pioggia, onde alte fino a 8 metri e danni in tutta la Toscana. Chiusa la Statale 12. La mappa degli interventi
Attualità martedì 24 novembre 2015 ore 12:01
 
					
								La rottura è stata individuata e i tecnici sono già a lavoro. Si consiglia un parsimonioso d'uso d'acqua per evitare di prosciugare le riserve
Cronaca martedì 07 febbraio 2017 ore 22:56
 
					
								I vigili del fuoco sono arrivati in località Pian del Ballo per una fuga di gas proveniente da un tombino lungo la strada
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 18:55
 
					
								Secondo i dati Ispra il 47,2% del territorio regionale è a rischio frana, e se si aggiunge il rischio alluvione sono esposti l'89% dei Comuni
Attualità venerdì 09 dicembre 2022 ore 18:45
 
					
								Ritardi, cancellazioni integrali o parziali e una mattinata di passione per i pendolari. Sale la protesta e la Regione annuncia penali
Attualità venerdì 06 ottobre 2023 ore 10:00
 
					
								La Toscana è fra le regioni più esposte a frane ed alluvioni. Il report sullo stato di pericolosità nelle diverse regioni diffuso dall'Irpet
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 15:25
 
					
								Sono 930mila i cittadini che vivono in aree a rischio idraulico elevato. Consumati 141 nuovi ettari di superficie nel 2022
Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 10:57
 
					
								Il 10 dicembre sarà riaperta al traffico la ferrovia Siena-Grosseto, nella tratta Buonconvento-Montepescali, chiusa dal 7 dicembre 2016 per una frana
Attualità giovedì 30 maggio 2019 ore 15:26
 
					
								Le risorse che saranno destinate alle opere per la tutela del territorio e dell'equilibrio idrogeologico in alcune aree della Toscana
Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 22:05
 
					
								Lo ha annunciato Rfi che deve intervenire per una frana sulla linea Siena-Grosseto. Traffico ferroviario sospeso per mesi, si va con il pullman
Attualità giovedì 04 luglio 2019 ore 17:00
 
					
								L'enorme masso si è staccato dalla parete rocciosa ed è finito contro un muro a valle. Area transennata, in corso di accertamento le cause
Cronaca domenica 05 novembre 2023 ore 09:30
 
					
								Toscana flagellata. Ancora piogge abbondanti sulle zone alluvionate. Fiumi sotto pressione. Altri distacchi, in 16mila senza corrente
Attualità giovedì 07 dicembre 2023 ore 21:40
 
					
								Dopo il lungo stop riprende il traffico ferroviario paralizzato da una frana che aveva compromesso i binari. Tutti i dettagli sulla ripartenza
Attualità giovedì 08 dicembre 2016 ore 15:01
 
					
								Sono iniziati i lavori sulla linea ferroviaria Siena-Grosseto, nel tratto tra Buonconvento e Monte Antico compromesso da una frana
Attualità domenica 27 novembre 2022 ore 19:05
 
					
								La tragedia di Casamicciola a Ischia riporta all'attenzione la fragilità dei territori. Dati e mappe dell'ultimo rapporto nazionale Ispra
Cronaca martedì 06 dicembre 2022 ore 19:00
 
					
								Un investimento nel Pisano, una frana nel Senese ed un guasto tra Prato e Pistoia hanno provocato ritardi a catena concentrati a Santa Maria Novella
Attualità lunedì 12 dicembre 2022 ore 08:49
 
					
								Circolazione riaperta con cancellazioni per Siena e Firenze, i ritardi sono dovuti al rallentamento a 30 chilometri orari su 300 metri di binari
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 22:00
 
					
								L'allerta prosegue anche nella notte. In Toscana un'altra giornata difficile tra alberi caduti, smottamenti e fiumi ingrossati. In 2 ore 2mila fulmini
Cronaca venerdì 14 febbraio 2025 ore 18:50
 
					
								Oltre 80 persone sono state soccorse dai vigili del fuoco. Strade chiuse o sbarrate da frane e detriti. Giani: "Subito stato di emergenza per l'Elba"