Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 10:40
A Marina arriva il sottosegretario all'Ambiente

La video-denuncia è diventata un vero e proprio caso che ha coinvolto tutti gli attori del turismo costiero. In giornata il sopralluogo di Silvia Velo
GROSSETO — Il video che denuncia gli sversamenti in mare a Marina di Grosseto ha creato un grave danno all’immagine della Maremma che da sempre si contraddistingue per le acque e la natura che la caratterizza.
Il sindaco Emilio Bonifazi, la Pro Loco, Ascom Confcommercio e Porto della Maremma sono solo alcune delle parti che si sentono profondamente coinvolte e danneggiate da questa vicenda esplosa a ridosso della stagione estiva. La questione è arrivata anche all’attenzione del sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo che ha annunciato la sua partecipazione all’incontro organizzato dal Pd grossetano presso il bagno La Gondoletta con i rappresentanti dei balneari della costa.
Questa operazione di dragaggio viene fatta da 13 anni, secondo quanto stabilito dall’accordo di programma, per consentire di prelevare il fondale del porto e gettarlo a mare grazie alle idrovore perché le barche possano navigare. Non è però neanche la prima volta che qualcuno accenda i riflettori su questa vicenda; lo scorso anno infatti un cittadino aveva presentato un esposto e l’Arpat certificò che non era presente materiale inquinante.
Ora, nell’attesa di leggere i risultati delle analisi dei campionamenti, il Comune, tutti gli attori del turismo costiero in Maremma, le associazioni di categoria e le parti politiche parteciperanno alla riunione organizzata dalla Pro Loco alle ore 21 nella sala comunale di via Piave. La video denuncia, che ha creato il caos è diventata anche un caso politico.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI