Attualità domenica 06 aprile 2025 ore 19:20
Il gregge colpito dai predatori in un'allevamento nel Parco della Maremma è stato decimato: oltre ai capi uccisi, molti ovini sono fuggiti per lo spavento
Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 18:20
Dopo l'aggressione subita da un allevatore toscano, i suoi colleghi lanciano l'allarme. Gli assalti hanno portato alla chiusura di 800 stalle
Cronaca mercoledì 17 febbraio 2021 ore 16:35
Doppia multa per un uomo, non aveva l'autorizzazione regionale per la pesca ed era fuori casa oltre le 22 senza valida motivazione
Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 19:00
Innovativi, originali, sostenibili e soprattutto giovani: ecco gli agricoltori toscani under 40 premiati. Il tema? "Generazione in campo"
Attualità giovedì 07 marzo 2024 ore 18:50
Mariangela, Carolina, Rachele e Valentina, Emma, Linda e Lisa: in Toscana un'impresa zootecnica su 4 è femmina e il fenomeno è in crescita
Attualità lunedì 09 ottobre 2023 ore 18:30
Tornano le Giornate Fai d'Autunno: in Toscana sono in programma visite guidate a 25 luoghi di straordinaria bellezza, fra cui 7 interi borghi
Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 15:50
Sono 600 i lupi che vivono nei boschi toscani. Oltre il 60 per cento delle richieste di risarcimento provengono dalla provincia di Grosseto
Attualità venerdì 10 novembre 2017 ore 12:36
Coltivatori da tutta Europa a confronto ad Alberese sulla tutela dell'agrobiodiversità. In Toscana 200 coltivatori custodi e 9 banche del germoplasma
Cronaca sabato 10 giugno 2017 ore 12:15
Dieci ore d'inferno per 167 pecore e agnelli prelevati dagli allevamenti di Grosseto, Siena e Viterbo. Maximulta per il trasportatore
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Attualità martedì 27 novembre 2018 ore 09:56
Il Consorzio 5 Toscana Costa fa il punto sullo stato dei lavori nei 42 Comuni di competenza nelle province di Livorno, Pisa, Grosseto e Siena
Attualità lunedì 11 marzo 2019 ore 14:00
La Regione Toscana ha stabilito che le domande di risarcimento danni devono essere presentate entro il prossimo 31 marzo
Toscani in TV martedì 16 marzo 2021 ore 15:54
Da San Gusmè, al Tirreno, da Siena a Grosseto, curiosità, tradizioni e ricette segrete tramandate dagli abitanti delle terre lungo l’Ombrone
Attualità mercoledì 12 aprile 2023 ore 19:10
Dopo il caso della donna morsa da un esemplare a Porcari, gli allevatori toscani contano i danni provocati dagli attacchi nelle stalle
Attualità sabato 09 settembre 2023 ore 18:40
Ecco Sheep Wolfare, un progetto innovativo che ha come obiettivi principali il benessere degli ovini da latte e la difesa dagli attacchi dei lupi
Cronaca lunedì 09 settembre 2024 ore 17:50
La perturbazione ha portato in 12 ore più della pioggia che normalmente cade in tutto Settembre. Trecento operatori in campo per i soccorsi
Politica giovedì 30 marzo 2017 ore 19:12
L’attacco dei lupi a Quercegrossa arriva in Parlamento. Dallai, Pd: “Dobbiamo fare di più per tutelare gli allevatori colpiti”
Cronaca lunedì 29 febbraio 2016 ore 11:51
A seguito delle forti piogge del weekend, la Maremma fa ancora i conti con l'acqua. Strada chiuse, fiumi sotto controllo e campi allagati
Lavoro giovedì 15 novembre 2018 ore 16:41
Alival e Granarolo inviano le disdette per la fornitura di latte sopratutto alle aziende di Siena, Pisa e Grosseto. Coldiretti scrive alla Regione
Cronaca domenica 27 gennaio 2019 ore 00:50
Aveva cercato di scacciare i due predatori che stavano per attaccare un gregge di pecore. E' rimasto ferito a una mano ed è stato portato all'ospedale
Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 13:40
Complici le predazioni, una stalla ovina su tre è andata incontro alla chiusura. Sono 33 i prodotti in pericolo, eccoli provincia per provincia
Attualità venerdì 12 aprile 2024 ore 10:25
La singolare segnaletica indica i luoghi dove sono avvenuti attacchi di lupi o ibridi. Colpita una stalla su 10 con circa 1.500 capi l'anno: la mappa
Attualità giovedì 26 settembre 2024 ore 12:20
All'indomani del declassamento della protezione della specie in Europa arrivano i dati toscani sugli effetti delle predazioni: 65mila capi uccisi