Attualità sabato 11 febbraio 2017 ore 12:24
Un grazie all'impegno dei volontari dopo il sisma

Riconoscimento della Protezione civile regionale al personale della Asl per essersi impegnati nell’aiuto alle popolazioni colpite dal sisma
GROSSETO — Si chiamano Pietro Aloia e Sabrina Cherubini del 118 di Grosseto, Francesco Ronchese del pronto soccorso di Grosseto i dipendenti dell'Azienda Usl Toscana Sud Est che hanno ricevuto un attestato di riconoscimento per l'aiuto che hanno dato alle popolazioni colpite dal sisma nel Centro Italia.
La consegna è avvenuta questa mattina al teatro Verdi e Firenze. Assieme a loro anche altri dipendenti dell'Asl Sud Est di Arezzo e Siena: Silvia Cini, Massimiliano Mafucci e Luca Pancioni del 118 di Arezzo, Cecilia Butini, Giuseppe Panzardi e Daniela Trani del 118 di Siena.
Sono medici e infermieri che si sono alternati con i colleghi delle altre Aziende regionali al campo di Cornillo Nuovo, una frazione del comune di Amatrice che aveva ospitato uno dei primi campi per gli sfollati e dove la Protezione civile regionale aveva allestito una tensostruttura con il punto medico avanzato.
“Abbiamo fatto tutto quanto era nelle nostre possibilità e abbiamo dato davvero tanto a queste persone. Ma tanto abbiamo anche ricevuto, dalla loro forza e dalla grande dignità con cui hanno affrontato e affrontano le conseguenze del sisma”, ha commentato uno dei premiati. Al personale che si è impegnato nell’aiuto ai soccorsi e a quello che ha coordinato gli interventi è arrivato anche il ringraziamento della Direzione aziendale della Asl sud est.
I riconoscimenti sono stati consegnati anche ad altri volontari dell'area grossetana: i Centri intercomunali dell'Amiata grossetano, i comuni di Pitigliano, Castel del Piano, Pitigliano, Santa Fiora, Santa, la Comunità montana grossetana e le Unioni dei Comuni di Amiata.
Non poteva mancare un gesto di riconoscenza anche alle associazioni di volontariato con i loro presidi in tutto il territorio regionale: Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Cri (Croce Rossa Italiana), Misericordie della Toscana, Vab (Vigilanza Antincendi Boschivi).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI