Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:19 METEO:GROSSETO11°20°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità lunedì 14 marzo 2022 ore 08:54

Strade sicure e via le barriere architettoniche

strada dissestata

Sono due i cantieri operativi per riqualificare carreggiate e camminamenti. Gli alberi rimossi verranno sostituiti con nuove piante



GROSSETO — Strade sicure e via le barriere architettoniche: è il compito dei due cantieri per gli interventi per la messa in sicurezza di via Indipendenza a Rispescia e di via Bonghi in città avviati sabato scorso 12 Marzo con gli interventi di riqualificazione e abbattimento di barriere architettoniche nella frazione. 

L'impegno di spesa per l'opera a Rispescia sfiora gli 80mila euro e i lavori porteranno anche alla rimozione delle alberature presenti nell’area pedonale, non compatibili con la fruibilità degli spazi interessati. Queste saranno compensate con nuove piantumazioni nella limitrofa area a verde.

Oggi invece si apre, anche con modifiche alla circolazione nell’area, il cantiere cittadino per il rifacimento della sede viaria e riqualificazione del parcheggio in un tratto di via Bonghi. Qui, con un progetto ben oltre i 100mila euro, si provvederà in primis alla sostituzione dei pini presenti su strada e nell’area di parcheggio, origine dei danni al marciapiede, alla sede viaria e ai sottoservizi, con altrettante piante di tipologie meno impattanti.

“Ripartono importanti interventi mirati principalmente a rimuovere i limiti generati da alcune barriere architettoniche nelle aree percorribili dai pedoni – spiegano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore ai lavori pubblici Riccardo Ginanneschi – ma anche a ridurre il dissesto di queste vie, migliorando i manti stradali massacrati da radici di piante impattanti e da sottoservizi ormai obsoleti". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno