Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:GROSSETO17°20°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità giovedì 05 gennaio 2017 ore 12:08

Iniziano i saldi, ma non per togliersi gli sfizi

Per Confcommercio i negozi sotto casa, del centro storico e dei quartieri, sono pronti ad offrire le occasioni migliori



GROSSETO — Sta per partire la “caccia allo sconto” nei negozi. Con il 5 gennaio sono iniziati i saldi invernali. Ad approfittare delle offerte vantaggiose, secondo le stime di Confcommercio a livello regionale, sarà una famiglia su due, per un budget di spesa stimato sui 385 euro a nucleo familiare, vale a dire circa 167 euro a persona. Una cifra, questa, che poco si discosta a quella registrata lo scorso anno.

Ancora una volta, gli acquisti si concentreranno soprattutto sui capi necessari o comunque utili, considerate le difficoltà economiche che ancora attraversano le famiglie sul territorio, e poco sarà destinato agli sfizi.

In particolare, con l'arrivo di temperature più rigide già annunciato, probabilmente si tornerà a comprare il capospalla, cappotti e piumini, essendo l'acquisto che molti hanno rimandato a causa del clima decisamente mite di novembre e dicembre. E comunque vada, saranno ben lontani i tempi in cui si assisteva alle file davanti ai negozi nei primi giorni di saldi.

“Questo periodo dei saldi sarà quindi molto delicato ed importante. – hanno spiegato Gabriella Orlando e Carla Palmieri, direttore e presidente di Confcommercio Grosseto – Perciò rivolgiamo l'invito ai cittadini ad approfittare dei saldi per fare ottimi acquisti in città, dove si possono trovare i capi che si desiderano a prezzi molto vantaggiosi. I negozi sotto casa, del centro storico e dei quartieri, sono pronti ad offrire le occasioni migliori, garantendo la qualità, un servizio personalizzato e quel consiglio in più, frutto del rapporto di fiducia che si instaura con i commercianti locali. Tutto questo, con un reale ritorno economico ed occupazionale per il nostro territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica