Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:GROSSETO11°23°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità domenica 25 dicembre 2016 ore 20:04

Ecco che fine fanno i regali di Natale

Foto di repertorio

Per il Centro Studi Confcooperative, un milione di toscani sono pronti a riciclare i regali ricevuti durante queste feste



GROSSETO — Consegnati e ricevuti i regali di Natale, ma per quelli poco graditi il destino non è segnato nel cassetto. In Toscana, infatti, saranno 1 milione e 116 mila le persone che ricicleranno i regali in almeno tre modi: 5 su 10 regaleranno ad altri i doni ricevuti; 2 su 10 li ricambieranno in buoni da spendere nei negozi di acquisto, infine 3 su 10 proveranno a rivendere i regali sui canali online. In questa fascia di "riciclatori"di regali, 9 su 10 sono under 30 a dimostrazione della diffusione della conoscenza informatica tra i più giovani. 

Tra i regali più riciclati guidano al primo posto i generi alimentari con il 39% (vino, spumante, panettone e pandoro), segue al 26% vestiario invernale (sciarpe, guanti e cappelli), al 23% libri e DVD chiudono al 12% profumi e cosmetica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno