Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 11:13
Visite gratuite per la prevenzione del glaucoma

Una serie di iniziative di Asl e associazioni per combattere quella che l'Organizzazione mondiale della sanità ha definito il "ladro della vista"
GROSSETO — Dal 12 al 18 marzo ricorre la settimana mondiale del glaucoma, una patologia dell’occhio di cui soffrono 55 milioni di persone nel mondo, almeno 1 milione in Italia.
In questa occasione, l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità - IAPB Italia onlus, in collaborazione con le sezioni locali dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti (UICI) promuove, in tutta Italia, una campagna sociale con gazebo informativi, visite e chek-up gratuiti, coinvolgendo le aziende sanitarie.
Anche a Grosseto la UICI locale e la Asl hanno organizzato iniziative di informazione e prevenzione rivolte a tutti i cittadini. La diagnosi precoce del glaucoma, infatti, permette di intervenire in tempo, evitando danni all’occhio che, se trascurati, possono portare alla cecità. In particolare, la Asl, nell'ambito delle iniziative messe a punto nell'Area omogenea di oculistica su tutto il territorio aziendale, a Grosseto ha previsto visite ambulatoriali gratuite, rivolte a chi ha compiuto più di 40 anni, per lo screening del glaucoma il 16 e il 17 marzo, prenotabili telefonando al Cup a partire da martedì 14 marzo, alle 14.
La UICI, inoltre, nel pomeriggio del 13 e 14 marzo ha organizzato visite gratuite per il controllo della pressione oculare presso l'ambulatorio messo a disposizione dalla farmacia comunale in via dei Mille. Sempre in via dei Mille, sarà allestito un gazebo informativo nella giornata del 16 marzo.
“Una semplice visita oculistica – spiegano gli specialisti dell’ospedale di Grosseto – consente di diagnosticare il glaucoma in fase iniziale e di adottare le terapie farmacologiche per contrastarne gli effetti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI