Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:GROSSETO16°20°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità lunedì 13 giugno 2022 ore 08:30

Cyberbullismo, l’educazione è cosa tra ragazzi

giovani in sala consiliare
La cerimonia conclusiva del progetto

Si è concluso il progetto “I giovani che educano i giovani”. Ha coinvolto le scuole medie della città in un percorso contro l’odio in rete



GROSSETO — Si è tenuta nei giorni scorsi, presso la sala consiliare del Comune di Grosseto, la cerimonia di chiusura del progetto “I Giovani che educano i giovani”, nato su iniziativa del consiglio comunale nell’ambito dell’edizione 2021 della Festa della Toscana. 

Il tema centrale è stato il contrasto al fenomeno del linguaggio d’odio sulla rete. E proprio su questo argomento, con particolare riferimento a fenomeni come il cyberbullismo e il bodyshaming, si è incentrato il progetto realizzato con il contributo del consiglio regionale della Toscana.

È stato chiesto alle studentesse e agli studenti delle scuole medie di Grosseto di realizzare un video di pochi secondi attraverso il quale lanciare il proprio messaggio contro il fenomeno dell’odio sulla rete e per sensibilizzare i propri coetanei in merito all’utilizzo di un linguaggio (in particolar modo se si è ‘protetti’ dallo schermo di uno smartphone) ispirato alla correttezza e al reciproco rispetto.

Tutti gli istituti hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa e, tra i numerosi contributi ricevuti, ne sono stati selezionati alcuni che sono andati a comporre un video di poco più di 4 minuti in cui sono racchiusi i messaggi e le immagini più significative e originali.

Il video sarà diffuso attraverso i mezzi di comunicazione e i profili social del Comune di Grosseto e inoltre verranno trasmessi due brevi spot televisivi che racchiudono il senso e il messaggio principale dell’iniziativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica