 
		Attualità martedì 26 aprile 2022 ore 09:21
 
					
								Con oltre 1.120 aziende biologiche e in conversione e una superficie agricola bio al 38,76% si punta a creare un brand di sviluppo del territorio
Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 18:40
 
					
								La regione è anche tra le più green d'Europa. Aumentano superfici coltivate, aziende agricole che si convertono e lavoratori. Come i consumi

 
                
                    
                
            Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 10:30
 
					
								Il certificato biologico campeggia sul 35% delle superfici coltivate, così le produzioni agroalimentari toscane avanzano nel settore green
Attualità sabato 27 luglio 2024 ore 09:43
 
					
								Le importazioni di prodotti da Paesi extra europei mina i primati del Made in Tuscany mettendo a repentaglio un'azienda agricola su 10. Ecco perché
Attualità martedì 05 novembre 2024 ore 10:50
 
					
								Mentre la superficie coltivata aumenta sensibilmente, il maltempo frena la raccolta di fiori destinati alla coltura del biodiesel grazie ai loro semi
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 16:09
 
					
								Il presidente di Confagricoltura si dice soddisfatto per il grande riscontro ottenuto nell'ambito del bando a sostegno dei giovani
Attualità sabato 28 ottobre 2023 ore 18:35
 
					
								Le produzioni Ig e Dop Made in Tuscany aumentano di valore e sale anche l'export. La regione prima italiana per superficie biologica
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:53
 
					
								Tecnologia e sostenibilità: così l'olivicoltura guarda al futuro, forte di 80 varietà autoctone di olivo su 91mila ettari coltivati, 16mila bio
Attualità venerdì 15 novembre 2024 ore 16:30
 
					
								E' il decimo della Toscana. La sua missione è quella di valorizzare e tutelare il territorio promuovendo un modello di sviluppo sostenibile
Attualità martedì 12 luglio 2016 ore 17:00
 
					
								Sono stati selezionati i sei Comuni che realizzeranno in via sperimentale il progetto, poi via libera agli altri 68 richiedenti
Attualità sabato 06 agosto 2016 ore 13:00
 
					
								Bonifiche Ferraresi avvia con Legambiente un percorso di agricoltura di qualità per la conversione di centinaia di ettari a biologico
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
 
					
								Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 19:20
 
					
								La produzione toscana, tra coltivazioni e allevamenti, rappresenta l'8 per cento di quella nazionale. I numeri provincia per provincia
Attualità domenica 29 ottobre 2023 ore 11:05
 
					
								Con l'approvazione della nuova Pac, il settore toscano dell'agricoltura biologica vede un incremento della dotazione finanziaria di 27 milioni di euro
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 13:13
 
					
								Dalla sinergia tra Alice Nero e Legambiente nasce la prima pasta prodotta con grano Senatore Cappelli, coltivato all'interno del parco
Attualità giovedì 24 novembre 2022 ore 12:15
 
					
								Lutto nell'ateneo fiorentino per la morte della storica docente ordinaria dell'università del capoluogo toscano, autorevole studiosa internazionale
Attualità mercoledì 20 marzo 2024 ore 16:00
 
					
								Miglior risultato di sempre per le esportazioni dell'agroalimentare Made in Tuscany, con quasi 3,5 miliardi di euro nel 2023
Attualità giovedì 04 aprile 2024 ore 09:15
 
					
								La Toscana spinge sull'agricoltura biologica decretando la nascita del suo sesto distretto dedicato su 20.400 ettari di territorio
Attualità giovedì 04 febbraio 2016 ore 13:47
 
					
								L'agricoltura toscana di qualità miniaturizzata e diffusa anche nei centri urbani. Ecco i comuni della provincia che rientrano nel progetto
Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 17:42
 
					
								La delegazione della Seconda commissione in Regione ha fatto visita alla tenuta di Alberese nota per il suo metodo di agricoltura biologica
Attualità mercoledì 08 maggio 2024 ore 14:00
 
					
								Il video della Regione, che racconta il mondo delle aziende agricole al femminile, è stato premiato al concorso RuralCiak
Attualità giovedì 28 novembre 2024 ore 18:15
 
					
								Uno studio dell'Irpet ha fatto il punto sull'imprenditoria femminile nell'universo rurale. Ulivi, viti e frutta sono le colture preferite