Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 15:14
Sanità, le cure complementari fanno scuola

Il Centro di medicina integrata di Pitigliano collaborerà con l'Università di Milano-Bicocca per il Master sulle medicine non convenzionali
PITIGLIANO — Il Centro di medicina integrata dell'ospedale di Pitigliano è stato cooptato quale centro collaborante del master in "Sistemi sanitari, medicine tradizionali e non convenzionali" per l'anno accademico 2016-2017 dell'Università di Milano-Bicocca. E la dottoressa Simonetta Bernardini, responsabile del Centro di Pitigliano, è entrata a far parte del corpo docente per il Master.
"Per le medicine complementari la Toscana ha fatto da apripista, - è il commento dell'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi - inserendo omeopatia, fitoterapia e medicina cinese nei livelli essenziali di assistenza e istituendo ambulatori pubblici ai quali chiunque può accedere con il solo pagamento del ticket. Il Centro di medicina integrata di Pitigliano è un'esperienza unica in Italia. La cooptazione da parte dell'Università di Milano Bicocca per questo master è il giusto riconoscimento".
Il Centro di Pitigliano sarà quindi sede di visita da parte degli allievi, e potrà essere sede di stage, tesi di master e di ricerca.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI