Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:GROSSETO11°23°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità venerdì 05 febbraio 2021 ore 09:00

"La geotermia come priorità nel Recovery Plan"

A chiedere di inserire la geotermia tra le priorità nazionale il sindaco di Monterotondo Giacomo termine con una lettera alla Regione



MONTEROTONDO MARITTIMO — Il sindaco di Monterotondo Marittimo, Giacomo Termine chiede che la geotermia sia inserita come priorità nazionale nel Recovery Plan e scrive agli onorevoli Alessia Rotta, Susanna Cenni e Luca Sani e al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

“Nel Piano Nazionale del Recovery Plan – dice il sindaco Giacomo Termine - alla voce dedicata sulla produzione di energia da fonti rinnovabili non si annovera la geotermia. Questa assenza ritengo che sia determinata non da una superficiale dimenticanza, ma da una scelta politica che non può essere accettata. Non ci sono, infatti, motivazioni tecnico-scientifiche o economiche a giustificare tale scelta e, tantomeno, si possono accettare pregiudiziali ideologiche. La geotermia è una risorsa energetica strategica per il nostro Paese. La Toscana ha due aree di sviluppo della geotermia: quella storica, situata attorno a Larderello, dove l'attività geotermoelettrica è il fulcro del tessuto economico, produttivo, sociale e culturale di quei territori, e quella relativamente nuova sull'Amiata”.

“La Regione Toscana - prosegue il sindaco di Monterotondo Marittimo - non ha dimenticato la pagina sulla geotermia e già nel 2019 ha prodotto una normativa per regolare lo sfruttamento dell’energia geotermica, poi, successivamente, nell'estate del 2020 ha modificato il suo Piano ambientale ed energetico introducendo, dopo un lungo processo partecipativo con la popolazione, le aree idonee per lo sfruttamento dell’energia geotermica. Lo ha fatto tenendo in considerazione le volontà dei territori. Quanto affermato dalla Regione Toscana nelle sue norme è una buona base, frutto di una competente analisi tecnica e politica, che può essere esempio e traccia per quella pagina mancante del Recovery Plan".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno