Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:GROSSETO16°20°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 12:30

Una via intitolata ad Almirante, è polemica

Giorgio Almirante

La proposta è arrivata dal gruppo consiliare di Fratelli d'Italia ed è stata appoggiata dal sindaco Vivarelli Colonna. Contrari Pd e Anpi



GROSSETO — E' polemica in città per la proposta di intitolare una via a Giorgio Almirante, storico segretario del Movimento Sociale Italiano, partito politico di destra fondato da alcuni reduci della Repubblica Sociale Italiana. L'idea è arrivata dal gruppo consiliare di Fratelli d'Italia ed è stata appoggiata dal sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, alla guida di una giunta di centrodestra. 

No deciso alla proposta è arrivato dai consiglieri Pd ma anche da altri esponenti locali della sinistra e soprattutto l'Associazione nazionale partigiani.

La notizia è stata riportata dal quotidiano Il Tirreno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica