Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:GROSSETO11°23°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 18 settembre 2017 ore 10:37

Una giornata dedicata alla prevenzione

Simone Boccuzzi

Venerdì 22 settembre è la giornata della prevenzione dei tumori del cavo orale. Visite gratuite all'ambulatorio otorino dell'ospedale



GROSSETO — Venerdì 22 settembre è la terza giornata della prevenzione dei tumori del cavo orale, organizzata per dall’Associazione otorinolaringoiatri ospedalieri, con il patrocinio del Ministero della salute, della Società di chirurgia maxillo-facciale e del Collegio dei docenti universitari di odontostomatologia. A Grosseto, come già avvenuto per le passate edizioni, gli specialisti dell’Otorinolaringoiatria del Misericordia, venerdì 22 settembre, alle 8 alle 13, effettueranno visite e screening gratuiti. Non è necessario l’appuntamento, né la richiesta medica, ma basta presentarsi all’ambulatorio otorino (al secondo piano, scala B dell’ospedale) e aspettare il proprio turno. In questa occasione, oltre alla visita, i medici daranno informazioni sulla prevenzione e sulle cattive abitudini che costituiscono fattori di rischio per questi tumori, come fumo, alcol, papilloma virus, cattiva igiene orale.


Come spiega il direttore dell’Otorinolaringoiatria di Grosseto, Simone Boccuzzi, infatti, “I carcinomi del cavo orale e dell’orofaringe sono, attualmente, le neoplasie della sfera otorinolaringoiatrica in aumento; in particolare quelli correlati a infezioni virali da papilloma virus, trasmesse da rapporti sessuali; diminuisce, invece, l’incidenza delle altre neoplasie del distretto testa e collo dovute al consumo di alcool e fumo. Indubbiamente, informare bene i cittadini sulle abitudini che espongono a rischio e sull’importanza della prevenzione, aiuta a contrastare queste patologie con efficacia”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno