Attualità sabato 31 dicembre 2016 ore 09:43
Dai poderi ai palazzi, ecco cosa vende il Comune

Dal Piano delle alienazioni e valorizzazione degli immobili comunali, dieci dimissioni interessano le aree non più utili alle istituzioni
GROSSETO — È stato approvato dal Consiglio comunale il nuovo Piano delle alienazioni e valorizzazione degli immobili comunali. Il Piano sarà inserito nel Documento unico di programmazione 2017/2019 e allegato al Bilancio di previsione 2017/2019.
Complessivamente sono dieci le dimissioni contemplate che interessano i seguenti immobili: il podere Scagliata in località Monte Calvello a Batignano, con una base d'asta stimata in 97mila e 750 euro; il terreno agricolo collinare in località Stertignano a Batignano per un valore di partenza pari a 202mila e 300euro; la concessione in diritto di superficie per 40 anni (rinnovabili per altri 40) di un'area comunale sportiva con ingresso da via Senese per un valore di 952mila euro; fondo ex parcheggio Cosimini in via Rattazzi a Grosseto per una base d'asta di 609mila e 500 euro; lotto nell'area produttiva in via Malenchini a Braccagni per un valore di 47mila e 812,50 euro; palazzo ex Intendenza di finanza tra corso Carducci, via Goldoni e piazza San Michele per un valore di 475mila euro.
Si aggiungono anche l'area di trasformazione in piazza Donatori del Sangue per un valore di 270mila euro; immobile Casa Chairini con valore di 208mila e 650 euro; immobile ex circolo Boschi in via Fabio Massimo per una base d'asta di 72mila e 150 euro; l'area edificabile a Marina di Grosseto, in via Bramante per un prezzo a base d'asta stimato in 693mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI