Attualità martedì 20 settembre 2016 ore 16:54
Cinquant'anni dopo l'alluvione

Una serie di iniziative accompagneranno Grosseto, Castiglione della Pescaia, Cinigiano, Buonconvento e Alberese verso quel tragico 4 novembre
GROSSETO — In occasione del 50esimo anniversario dell'alluvione del 1966 e dell'esondazione del fiume Ombrone, il Comune di Grosseto, la Prefettura, il Consorzio di Bonifica e altri partner pubblici e privati hanno promosso un ricco cartellone di appuntamenti.
“La storia di una tragedia, la forza di un popolo” è il filo conduttore degli di eventi e degli incontri in ricordo di quel drammatico 4 novembre.
Un anniversario che sarà celebrato per non perdere la memoria di quanto accaduto, dei danni subiti dalla città e del trauma ancora impresso nei grossetani, ma anche per sottolineare il grande lavoro portato avanti fin da subito da tanti uomini e donne vittime di quell'evento e da quanti accorsero per contribuire alla ripresa di Grosseto.
Tutto questo sarà declinato in mostre fotografiche, convegni, spettacoli teatrali, incontri nelle scuole, presentazione di libri, concerti e visite guidate nei luoghi legati al fiume Ombrone. A Grosseto così come a Castiglione della Pescaia, a Cinigiano, a Buonconvento e ad Alberese.
A dare il via alle iniziative è la stata la mostra fotografica nella sala delle Colonne nel Comune di Buonconvento aperta dal 16 al 25 settembre. Gli appuntamenti appuntamenti proseguiranno fino al 7 dicembre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI