Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:19 METEO:GROSSETO11°20°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Politica martedì 06 settembre 2016 ore 12:59

Sì alla Camera unificata ma con riserve

Leonardo Marras e Antonio Mazzeo

Marras e Mazzeo presentano una mozione che impegna la giunta ad attivarsi e chiedono un coinvolgimento diretto dell’ente regionale



GROSSETO — “Sì alla riforma delle Camere di Commercio, ma serve maggiore attenzione al mantenimento delle funzioni fondamentali dell’ente e alla tutela dei posti di lavoro", così i consiglieri regionali Leonardo Marras e Antonio Mazzeo si esprimono in merito alla nascita della Camera unificata del Tirreno e della Maremma.

“Quello che più ci preoccupa – proseguono Marras e Mazzeo – è la riduzione delle competenze. Negli anni il ruolo delle Camere di commercio è cresciuto molto, si sono affermate come l’ente più vicino ad imprese e imprenditori, svolgendo la funzione, fondamentale, di raccordo tra sistema delle imprese e mercato da una parte e pubblica amministrazione dall’altra, oltreché portando avanti azioni di supporto e promozione. Riducendo le materie affidate alle Camere si rischia di indebolirle al punto da perdere contatto con l’economia locale e non essere più in grado di garantire un concreto supporto alle imprese".

Accanto a questa considerazione si aggiunge quella relativa al personale. "E' necessario evitare una penalizzazione dei dipendenti e lo si può fare con un attento monitoraggio, soprattutto, nella fase di applicazione della normativa, ovvero di costruzione dei nuovi enti camerali”.

Per questo i due consiglieri chiedono l'impegno delle Regioni tout court nelle prossime fasi di discussione e valutazione previste dall'iter di approvazione del decreto. Questo, come hanno sottolineato, per evitare la perdita della centralità del ruolo delle Camere e tutelare i lavoratori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno