Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 16:07
L’economia civile tema principale di Festambiente

La manifestazione, giunta alla 28esima edizione, rappresenterà la piazza ideale dove ecologia, riciclo, buone pratiche e solidarietà convivono
GROSSETO — L'edizione 2016 di Festambiente, che si svolgerà dal 5 al 15 agosto, sarà dedicata all'Economia civile.
“Tramite l’Economia civile possiamo costruire – ha spiegato Angelo Gentili, coordinatore nazionale di Festambiente – un ruolo importante contribuendo alla crescita culturale della società per rispondere in maniera nuova alla crisi economica. Ed è proprio questo il messaggio che vogliamo mandare da Festambiente il prossimo agosto, per alimentare il pensiero ecologista e far crescere la consapevolezza di nuovi stili di vita più sostenibili nelle persone. Sviluppare progetti di economia civile, rafforzare le reti e diffondere le buone pratiche di gestione dei beni comuni, contribuire al cambiamento degli stili di vita, sono i principali obiettivi che ci proponiamo negli undici giorni della 28esima edizione del festival nazionale di Legambiente”.
E anche il volontariato sarà una componente fondamentale della prossima edizione: sono infatti aperte le iscrizioni per i volontari 2016, che riceveranno la t-shirt di Festambiente e si potranno unire alla festa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI