Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:GROSSETO17°28°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 18:00

La Biennale dello Scarto sbarca in Maremma

L'assessore Marras alla presentazione della Biennale dello Scarto
L'assessore Marras alla presentazione della Biennale dello Scarto

La prima edizione si è svolta a Venezia, e adesso la manifestazione arriva in Toscana con eventi a Grosseto e a Castiglione della Pescaia



GROSSETO — Con eventi a Grosseto e a Castiglione della Pescaia, la seconda edizione della ‘Biennale dello scarto’ sbarca in Maremma. Dopo la prima edizione che fu ospitata a Venezia, stavolta tocca dunque alla Toscana con un percorso lungo due anni che proseguirà nel 2023 al Monastero di Siloe, nel comune di Cinigiano, e che si concluderà nel 2024 a Firenze.

Lanciata con una provocazione dall’artista e bio-architetto Rodolfo Lacquaniti contro l’arte che inquina, questa seconda edizione sarà dedicata all’energia circolare, agli “scarti e scartati”. Sarà un omaggio alla natura ma anche un viaggio nella storia, dagli Etruschi ai Romani, dagli Spagnoli, i Francesi e gli Arabi, ovvero tutti i popoli che hanno toccato la Maremma.

“La riflessione che propone Laquaniti è etica e racconta di un percorso reale di sostenibilità che prima di diventare valore economico è cultura diffusa", sottolinea l’assessore al turismo e all’economia, Leonardo Marras.

Oggi, 14 maggio, al Giardino Viaggio di Ritorno di Rodolfo Lacquaniti, che vive e lavora in Maremma e lì ha dato vita ad un parco di arte contemporanea animato da duecento opere, si è svolta la giornata inaugurale della Biennale che dal 3 al 7 Agosto sarà anche a Festambiente a Enaoli Ripescia, con l’inaugurazione dell’opera Homo Sapiens.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità