Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 13:15

Bollettini ingannevoli per truffare imprenditori

La denuncia arriva da Confcommercio Grosseto che invita all'attenzione: "Non esistono obblighi di registrazione a nessun registro di operatori Haccp"



GROSSETO — Attenzione ai bollettini postali ingannevoli. L'esortazione arriva da Confcommercio Grosseto che invita gli imprenditori a contattare l'associazione di fronte ad ogni dubbia richiesta di denaro.

La precisazione arriva, in particolare, dopo numerose segnalazioni giunte dagli associati grossetani del settore alimentare che, per l'ennesima volta, stanno ricevendo per posta richieste di versamento per l'iscrizione ad un non ben precisato Registro Italiano Operatori Haccp.

Confcommercio chiarisce che non esiste, ad oggi, alcun obbligo di registrazione a qual si voglia registro operatori Haccp e che per esercitare l'attività, è solo necessario essere in regola con la formazione obbligatoria e con il piano di autocontrollo.

Confcommercio invita a leggere attentamente la suddetta missiva, dove, nelle condizioni generali del contratto, si specifica che si tratta di una proposta di natura commerciale, inviata da una società privata che non ha alcun rapporto né con le pubbliche amministrazioni e neanche con le associazioni di categoria, e che l'adesione è assolutamente volontaria, e dunque ovviamente non obbligatoria né necessaria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bilancio dell'inchiesta della guardia di finanza è di due indagati e sequestro di soldi e beni per 600mila euro, pari al profitto illecito stimato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Cronaca