Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:GROSSETO11°20°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 18:04

Parchi urbani, sono pochi quelli belli e curati

Foto d'archivio

La mappatura dell'associazione Grosseto al centro accende i riflettori sulla necessità di decori e manutenzione delle aree attrezzate in città



GROSSETO — L’Associazione Grosseto al centro vuole valorizzare la città per quanto riguarda la vivibilità e il benessere partendo dai luoghi più frequentati dai bambini: i parchi. "Abbiamo voluto verificare quanto e come i nostri bambini riescano ad esprimere le loro esigenze di gioco nelle aree verdi attrezzate del nostro comune", hanno fatto sapere in una note  e le hanno documentate in un rapporto fotografico. 

La mappatura ne prende in considerazione alcuni, partendo dai parchi più grandi come il Velodromo intitolato a Guido Montanelli più conosciuto come parco di via Giotto, che presenta cattive condizioni generali soprattutto al laghetto e allo skate park, e il Parco urbano del fiume Ombrone intitolato a Silvano Signori noto anche come Parco di via Leoncavallo che versa secondo il dossier in pessime condizioni.

Le aree attrezzate per i bambini sono una quarantina, sparse in tutti i quartieri della città e nelle frazioni e fra queste spicca il parco giochi di via Ximenes che nel rapporto vanta il bollino verde.

Nel quartiere Barbanela-Verde Maremma si salva solo il parco di via del Turchese, nella zona Tiro a segno quello di via Pietro Fanti è passabile come anche quello a Cittadella in via Canada. Male quello di piazza Albenga (Pace) e via Bulgaria (Europa), bocciato anche quello di via Einaudi a Goranella, mentre nello stesso quartiere viene segnalato positivamente il parco intitolato a Papa Giovanni Paolo II che sorge all’intersezione tra via Fattori e Via Michelangelo.

"Apprezziamo l’interessamento da parte dell’Amministrazione Comunale al decoro e alla manutenzione dei parchi gioco. - ha aggiunto l'associazione - Ci colpisce piacevolmente la promessa che 'da oggi i parchi pubblici del comune saranno sempre in ordine ed in perfetta sicurezza', ponendo fine alla cronica mancanza di manutenzione, grazie al nuovo servizio di intervento rapido a seguito di segnalazione dei cittadini all’ufficio comunale manutenzioni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno