Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO16°19°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne

Cronaca lunedì 11 marzo 2024 ore 09:15

Truffa bonus edilizi, sequestri per 5,7 milioni di euro

guardia di finanza

Lavori di ristrutturazione mai eseguiti, immobili inesistenti, decine le vittime del raggiro milionario scoperto dalla Finanza, 7 denunciati



PROVINCIA DI GROSSETO — Lavori di ristrutturazione mai eseguiti, immobili inesistenti, decine le persone vittime della truffa ed all’oscuro del raggiro milionario: una società edile del Grossetano è finita nel mirino delle Fiamme Gialle che, nell'operazione denominata Follow the Credits, hanno scoperto una maxi truffa sui bonus edilizi arrivando a sequestrare oltre 5,7 milioni di euro in crediti fiscali fasulli denunciando 7 persone.

E' iniziato tutto con una verifica effettuata dalla guardia di finanza grossetana nell'Ottobre 2023 presso una società che nel proprio cassetto fiscale vantava oltre 5,7 milioni di euro in crediti relativi a Bonus facciate ed Eco-Bonus. Fin dall'inizio dell'attività ispettiva erano emersi specifici elementi di rischio.

I successivi approfondimenti - finalizzati a ricostruire l’intera filiera di generazione dei crediti entro una serie di cessioni tra numerosi soggetti fra Calabria, Campania, Basilicata, Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna - hanno portato alla luce l'articolato meccanismo fraudolento.

Nello specifico, sono stati individuati crediti generati da società inesistenti, da privati vittime di truffa e completamente all’oscuro dell’esecuzione di presunti lavori presso i propri immobili o, addirittura, da soggetti risultati non possedere alcuna proprietà.

Gli oltre 5,7 milioni di euro in crediti, non ancora monetizzati o ceduti dall’impresa edile, sono stati sottoposti a sequestro. Sette persone sono state denunciate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa ha emesso un codice giallo. Il bollettino di criticità interesserà la Toscana nord-occidentale a partire dalle 18 di oggi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità