Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO16°19°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne

Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 18:10

Maltempo, dichiarato lo stato di emergenza

Il presidente della Regione Enrico Rossi ha firmato il decreto che dichiara lo stato di emergenza per i nubifragi che hanno colpito la Toscana



FIRENZE — E' stato firmato dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, il decreto che dichiara lo stato di emergenza regionale per gli eventi meteorologici che hanno colpito il 27 e 28 luglio vaste aree della Toscana. Sono interessate al provvedimento le Province di Arezzo, Lucca, Grosseto, Livorno, Siena e la Città metropolitana di Firenze.

Il governatore ha già chiesto al governo anche il riconoscimento dell'emergenza nazionale e della calamità naturale per ottenere fondi per i risarcimenti. 

Intanto questa mattina gli assessori regionali Federica Fratoni, Vincenzo Ceccarelli e Vittorio Bugli hanno effettuato sopralluoghi nelle zone più colpite, tra Arezzo e l'Empolese Valdelsa proprio per iniziare una quantificazione dei danni (vedi articoli correlati).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa ha emesso un codice giallo. Il bollettino di criticità interesserà la Toscana nord-occidentale a partire dalle 18 di oggi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità