Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:GROSSETO11°23°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 29 febbraio 2016 ore 17:38

Progetto rugiada nella Bielorussia contaminata

Il progetto prevede visite sanitarie gratuite e ospitalità nel Centro speranza in Bielorussia. Consegnati anche alimenti non contaminati



GROSSETO — È stato firmato in Bielorussia, nel Centro speranza, l’accordo che garantirà anche per il 2016 le visite sanitarie e l’ospitalità a 74 bambini residenti nelle zone contaminate di Chernobyl. 

Le due firme, quella di Angelo Gentili responsabile di Legambiente solidarietà e di Makushinsky Viaceslav Grigoryevich direttore del Centro speranza, hanno sancito un accordo alimentato anche dall’aiuto di Weleda, azienda internazionale leader nel settore della cosmesi naturale e di qualità.

Oltre alla firma sull’accordo per il 2016, la delegazione partita dalla Maremma ha consegnato anche di generi alimentari non contaminati alle popolazioni residenti nelle zone contaminate.

Ancora oggi a distanza di trent’anni (il prossimo 26 aprile ci sarà il trentennale) la situazione nelle aree colpite dall’incidente continua a essere molto grave: sono infatti 1.141.000 le persone, di cui 217.000 solo bambini, che vivono nelle zone contaminate solo in Bielorussia, con un aumento delle patologie tumorali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno