Attualità giovedì 19 novembre 2015 ore 15:52
Giovani sentinelle della legalità

La scuola promuove la cultura della legalità e la lotta alla mafia attraverso il percorso educativo della Fondazione Caponnetto
GROSSETO — Dall’anno scolastico 2009-2010 è stato attivato presso il Polo Bianciardi di Grosseto il progetto “I giovani sentinelle della legalità”, promosso dalla Fondazione Caponnetto e coordinato dalla professoressa Laura Ciampini.
Quest’anno il progetto prevede l’analisi del fenomeno dell’usura ed è finalizzato a far conoscere agli studenti un uso responsabile del denaro. Presso l'aula magna dell'IIS Bianciardi è stato inaugurato il nuovo percorso educativo guidato dallo staff della Fondazione Caponnetto.
Il percorso educativo rientrante nella disciplina Cittadinanza e Costituzione, è realizzato in collaborazione con Miur e Regione Toscana. Gli studenti approfondiranno lo studio del fenomeno nella provincia di Grosseto ed entreranno in contatto con gli organismi preposti al suo contrasto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI