Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:GROSSETO17°20°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità sabato 26 marzo 2016 ore 16:16

La specialità della Toscana in un libro

Il volume di Armando Costantini presentato in Consiglio regionale descrive e illustra i geotopi nelle province di Siena e Grosseto



GROSSETO — Il progetto del libro Geotopi di importanza regionale nelle province di Siena e Grosseto (Pacini Editore) nasce dalla Regione Toscana per descrivere e illustrare quelle particolari zone del paesaggio.

Il libro è stato presentato a Firenze, sensibilizzando le Istituzioni, il mondo scientifico e l'opinione pubblica sull'importanza della tutela dell'habitat a rischio di estinzione. Tra questi territori "speciali" spiccano quelli delle province di Siena e Grosseto, noti per i calanchi, il tufo, le crete.

Il territorio è stato studiato per anni dal dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Siena. Proprio da questi studi è emerso il volume volto a diffondere la conoscenza in materia di geodiversità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica