Attualità sabato 26 marzo 2016 ore 16:16
La specialità della Toscana in un libro

Il volume di Armando Costantini presentato in Consiglio regionale descrive e illustra i geotopi nelle province di Siena e Grosseto
GROSSETO — Il progetto del libro Geotopi di importanza regionale nelle province di Siena e Grosseto (Pacini Editore) nasce dalla Regione Toscana per descrivere e illustrare quelle particolari zone del paesaggio.
Il libro è stato presentato a Firenze, sensibilizzando le Istituzioni, il mondo scientifico e l'opinione pubblica sull'importanza della tutela dell'habitat a rischio di estinzione. Tra questi territori "speciali" spiccano quelli delle province di Siena e Grosseto, noti per i calanchi, il tufo, le crete.
Il territorio è stato studiato per anni dal dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Siena. Proprio da questi studi è emerso il volume volto a diffondere la conoscenza in materia di geodiversità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI