Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:GROSSETO16°20°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 10:38

Due defibrillatori in più per le spiagge

In attesa dell'estate i due dispositivi di protezione saranno messi a disposizione di scuole e associazioni. Il sindaco: "Risorsa preziosa"



GROSSETO — L'estate è lontana ancora mesi, ma dal Comune di Grosseto hanno fatto sapere che si amplia la dotazione dei dispositivi per la sicurezza dei cittadini e dei turisti sulle spiagge del litorale grossetano con due nuovi defibrillatori.

Il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha commentato: "Ho ricevuto la visita del presidente dell’associazione balneari di Grosseto, Simone Guerrini, che mi ha mostrato i due nuovi defibrillatori acquistati grazie alla convenzione Seacurity attivata dal Comune di Grosseto la scorsa estate. La convenzione prevedeva una cifra destinata ai balneari per l’acquisto di presidi medici anti-covid, e ora una parte, circa 2.400 euro, è stata destinata all’acquisto degli apparecchi salvavita". 

"I due defibrillatori - ha aggiunto il primo cittadino - che saranno inseriti nel piano collettivo di salvataggio, rappresenteranno una risorsa preziosa per tutti coloro che quest’estate frequenteranno le nostre magnifiche spiagge, ma non solo: da ora e fino al 15 Giugno e poi a partire dal 15 Settembre, l’associazione Balneari metterà i dispositivi a disposizione per scuole o associazioni, o comunque a chiunque ne faccia richiesta. Avere un defibrillatore a disposizione, soprattutto sulle spiagge e negli stabilimenti balneari è di vitale importanza: un pronto intervento può veramente fare la differenza e salvare vite umane. Ringrazio l’assessore al Demanio, Riccardo Megale e l’associazione balneari Grosseto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica