Attualità martedì 24 novembre 2015 ore 08:15
Cura dell'ambiente, questione di educazione civica

Fare Grosseto: "La raccolta differenziata è l’unico metodo possibile e sostenibile per la gestione dei rifiuti che permetta il recupero fino all'80%"
GROSSETO — “La qualità della nostra vita e delle generazioni future dipende dall’ambiente in cui viviamo”, con questa considerazione Fare Grosseto avvia il discorso di una politica con al centro l’ambiente.
Una politica con al centro l'ambiente è una politica che vuole migliorare la qualità della vita; l’educazione civica dei cittadini dipende dalle scelte politiche dei nostri amministratori.
“L’elevato costo delle tasse rifiuti nelle nostra città è dovuto a un calcolo basato sul principio cardine della normativa europea: chi inquina paga; - spiegano - la tariffa, infatti, viene calcolata in base al rifiuto indifferenziato effettivamente confluito in discarica”.
Fare Grosseto, dunque, promuove la sensibilizzazione del cittadino al riciclo e all’acquisto di prodotti responsabili per contrastare la cultura dello spreco e dello scarto. “La raccolta differenziata - proseguono - è l’unico ed esclusivo metodo possibile e sostenibile per la gestione di tutti i rifiuti che permetta il recupero fino all'80%, ricorrendo alla discarica solo per quantità residuali”.
Per il gruppo, praticare la raccolta differenziata è l’unico metodo per un ambiente preservato e, quindi, garantire un futuro migliore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI