Cronaca sabato 27 aprile 2019 ore 17:11
Fuggono all'alt e lanciano i fucili dal finestrino

Dopo un inseguimento i militari hanno bloccato il mezzo con a bordo due uomini. Si erano disfatti di due fucili da caccia modificati
GROSSETO — All'alt dei carabinieri, invece di fermarsi, si sono dati alla fuga e hanno buttato due fucili dal finestrino del furgone sul quale viaggiavano.
E' accaduto lungo la provinciale Gavorranese, dove dopo un inseguimento i militari hanno bloccato il mezzo con a bordo due uomini di 57 e 69 anni.
I due, già noti alle forze dell'ordine si erano disfatti, buttandoli nella vegetazione che costeggia la strada, due fucili da caccia modificati e con matricola abrasa, ritrovati dai militari. Si tratta di un fucile sovrapposto a canne mozze ed un fucile monocanna, entrambi calibro 12, privi dei previsti marchi e segni distintivi, necessari all'identificazione delle armi e della loro provenienza.
Le armi, precisano i carabinieri, erano state modificate in modo da aumentarne la capacità. Ad uno erano state accorciate le canne e sull'altro era stato montato un congegno di puntamento artigianale per facilitare il tiro notturno. Nel furgone sono stati trovati anche coltelli, pennati e numerose munizioni di vario calibro e tipologia.
Dopo le prime verifiche sulle armi, risultate clandestine e alterate, il 57enne e il 69enne sonostati arrestati e condotti nel carcere di Grosseto. Dovranno rispondere di porto in luogo pubblico di arma clandestina, alterazione di armi, ricettazione, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e detenzione illegale di munizionamento.
Date le circostanze in cui sono stati fermati, visto anche l’abbigliamento indossato, tipico dei cacciatori, per i carabinieri è probabile che i due si stessero recando a caccia di frodo.
In corso accertamenti tecnici sulla provenienza dei fucili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI