Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:GROSSETO19°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cosa avete provato guardando questa foto? Irritazione o malinconia
Cosa avete provato guardando questa foto? Irritazione o malinconia

Lavoro sabato 21 aprile 2018 ore 17:44

Licenziamenti a Scarlino, si apre uno spiraglio

Unità di crisi della Regione Toscana per salvare i posti di lavoro dopo i quattro licenziamenti al porto. I sindacati hanno fermato le mobilitazioni



GROSSETO — Sindacati fermi, almeno per ora, in attesa di sapere se si sbloccherà o meno la situazione dei quattro lavoratori licenziati nelle aziende che lavorano nel porto turistico di Scarlino. 

La volontà di salvare i posti di lavoro è emersa nell'incontro convocato dall'unità di crisi della Regione Toscana a cui hanno partecipato il sindaco di Scarlino Marcello Stella, i rappresentanti delle aziende Baia Resort, La Marina srl e della concessionaria per la gestione dei servizi del porto Promomar insieme alle organizzazioni sindacali Cgil e Filcams.

L'accordo a cui si è giunti, al termine del vertice, prevede il recupero dei lavoratori attraverso contratti a tempo indeterminato il cui orario di lavoro sia caibrato sul carattere stagionale delle attività.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità