Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 15:00
Il caporalato nelle campagne maremmane

Cgil e Flai presentano l'inchiesta e promuovono un incontro volto a indagare il crescente fenomeno del lavoro invisibile nelle campagne del territorio
GROSSETO — Il segretario generale Cgil Claudio Renzetti e quello della Flai Pierpaolo Micci illustrano i contenuti del convegno “Gli invisibili delle campagne della Maremma”. L'incontro si svolgerà lunedì 23 novembre, dalle ore 15.45, alla Fondazione Il Sole.
A coordinare il convegno sarà il segretario generale Flai Toscana Damiano Marrano; interverranno il consigliere regionale Leonardo Marras, il segretario Cgil Toscana Monica Pagni e l'onorevole Luca Sani presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati. A concludere i lavori Giovanni Mininni, segretario nazionale Flai.
"I dati incontrovertibili sulla dimensione del fenomeno del caporalato nel comparto vitivinicolo che renderemo pubblici lunedì prossimo – sottolinea Claudio Renzetti, segretario generale della Cgil di Grosseto – saranno un vero e proprio cazzotto nello stomaco. Sarà chiaro a tutti che non ha più senso parlare di Toscana felix, e che a partire dalla Maremma si è irradiata un’organizzazione illegale che rifornisce di manodopera al nero migliaia di aziende vitivinicole del grossetano e del senese. Un fenomeno che ha come corollario quella che temiamo essere truffa ai danni dell’Inps, su cui vogliamo accendere i riflettori del mondo dell’informazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI