Attualità lunedì 07 marzo 2016 ore 16:18
Arriva la piscina riscaldata grazie alla geotermia

Il protocollo di Regione Toscana e Enel Green Power porterà risparmi sulle bollette delle pmi dei territori geotermici e qualche novità per l'Amiata
GROSSETO — Bollette dell'energia elettrica più leggere per le piccole e medie imprese dei sedici comuni geotermici della Toscana. Questo quanto stabilito dal protocollo d'intesa firmato da Regione Toscane e Enel Green Power.
Enel, infatti, si impegna a praticare un'offerta di energia elettrica con una riduzione fino a circa il 10% in bolletta per le PMI dei territori geotermici.
Il protocollo prevede delle particolarità per l'area delle Aiuole nel comune di Arcidosso in provincia di Grosseto e di Sesta nel comune di Radicondoli in provincia di Siena. Qui Enel realizzerà una rete per favorire la cessione del calore alle attività produttive presenti e future. In particolare poi Enel realizzerà e cederà gratuitamente ai Comuni di Santafiora e Arcidosso una piscina geotermica come ulteriore forma di compensazione a seguito della realizzazione della centrale di Bagnore 4.
La piscina riscaldata con l'energia geotermica sarà realizzata in località Aiole, al confine tra Arcidosso e Santa Fiora, sul versante grossetano del Monte Amiata. Il progetto prevede la costruzione di una struttura di 1.850 metri quadrati con copertura in legno lamellare ed esterni interamente in vetro e tre vasche, una semi-olimpionica da 25×16,8 metri, una per bambini e la terza dedicata a fitness, acqua-gym e riabilitazione. Secondo le indicazioni di Enel, che ne coprirà interamente i costi, la piscina avrà un costo complessivo di circa 2 milioni di euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|