Dopo aver conquistato il titolo italiano tre mesi fa, il grossetano Roberto Tognetti ha gareggiato nella categoria Master chiudendo al sesto posto

McDonald’s, la “Salvaeuro Wallet Dance” contagia i ristoranti d’Italia
ASSAGO (MILANO) (ITALPRESS) – Dal McDonald’s di Assago (Milano) fino alla Calabria e alle Isole: c’è un fenomeno che sta contagiando i ristoranti McDonald’s di tutta la Penisola, si tratta della “Salvaeuro Wallet Dance”. Il primo flashmob è partito all’ora di pranzo del 17 settembre e ora sta diventando un trend. Improvvisamente la musica è […]

ASSAGO (MILANO) (ITALPRESS) – Dal McDonald’s di Assago (Milano) fino alla Calabria e alle Isole: c’è un fenomeno che sta contagiando i ristoranti McDonald’s di tutta la Penisola, si tratta della “Salvaeuro Wallet Dance”. Il primo flashmob è partito all’ora di pranzo del 17 settembre e ora sta diventando un trend. Improvvisamente la musica è partita, lo staff ha popolato la sala e ha coinvolto i clienti in una danza sorprendente. Il tutto è stato guidato da un coreografo di fama internazionale come Carlos Diaz Gandia, ambassador della campagna Salvaeuro di McDonald’s. “La ‘Salvaeuro Wallet Dancè ha creato un momento di leggerezza e divertimento contagioso nei nostri ristoranti”, ha detto Valeria Casani, Chief Marketing Officer di McDonald’s Italia. Dietro alla danza c’è una storia che, prima o poi, è capitata a tutti: l’amico che, arrivato alla cassa, si tocca le tasche e finge di non trovare il portafogli o la carta, sperando che qualcuno si offra di pagare per lui. McDonald’s ha deciso di giocare su questo tormentone con ironia e di rilanciare la piattaforma permanente ‘Salvaeurò per offrire ai propri clienti un menu accessibile (prezzo fisso, 4,95 euro). “La campagna Salvaeuro – ha continuato Valeria Casani – vuole rendere ancora più accessibile l’esperienza da McDonald’s offrendo un pasto conveniente, completo e gustoso senza compromessi sulla qualità. Inclusione, accessibilità e divertimento fanno parte del DNA di McDonald’s da sempre. Valori che danno forma ai nostri ristoranti e ispirano le nostre campagne”. McDonald’s, arrivato in Italia 39 anni fa oggi in Italia conta 770 ristoranti: “McDonald’s è un brand globale – ha concluso – con una forte localizzazione. Quello che facciamo tutti i giorni è ascoltare i nostri clienti con l’obiettivo di capire quali siano i loro bisogni e quindi cercare di soddisfarli. Cerchiamo di creare con loro e con tutta la filiera agroalimentare una relazione di lungo periodo”.
– News in collaborazione con McDonald’s Italia –– Foto ufficio stampa McDonald’s Italia –
(ITALPRESS).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI