Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:GROSSETO13°18°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 12:15

Parco, insediato il commissario Arcenni

Il direttore Burlando e il commissario del Parco Arcenni

Nel suo primo giorno da commissario, Arcenni ha contattato alcuni sindaci e categorie economiche per avviare subito un dialogo



PORTOFERRAIO — Con Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 376 del 15 ottobre 2025, Matteo Arcenni, sindaco di Terricciola, in provincia di Pisa, è stato nominato commissario straordinario del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la durata di sei mesi e comunque fino alla nomina del nuovo Presidente, carica vacante dal 28 giugno scorso.

L'incontro con i dipendenti del Parco

Come si legge in una nota del Parco, il nuovo commissario si è insediato lunedì 20 Ottobre presso la sede del Parco all’Enfola, a Portoferraio, dove ha incontrato il direttore e tutto il personale dell’Ente. 

La giornata è stata dedicata alla conoscenza dei dipendenti, alle presentazioni individuali e ai primi confronti sul lavoro quotidiano e sui progetti in corso. 

Arcenni ha inoltre preso contatto con alcuni sindaci dell’Arcipelago e con alcuni rappresentanti delle categorie economiche locali, avviando fin da subito un dialogo aperto con il territorio.


Nel suo intervento di saluto, Arcenni ha voluto sottolineare l’importanza di considerare il Parco come un valore aggiunto per la comunità e non come un Ente distante o penalizzante. Ha ribadito la necessità "di proseguire il percorso tracciato dal precedente Presidente Sammuri, con il quale si è confrontato e di cui ha espresso stima, per garantire continuità amministrativa e operativa".

Il nuovo commissario ha espresso il desiderio di essere presente e vicino al personale, riconoscendone il valore e l’impegno. Ha ricordato "come chi lavora nella pubblica amministrazione spesso scelga di farlo per spirito di servizio, rinunciando a guadagni più alti nel settore privato, e ha assicurato che farà del suo meglio per sostenere e motivare tutti i collaboratori dell’Ente".

Arcenni ha inoltre invitato il personale a un confronto aperto e costruttivo, dichiarandosi disponibile all’ascolto e al dialogo. Ha affermato di "voler essere giudicato dai fatti, dopo essere stato messo alla prova, e di voler costruire con tutti un clima di fiducia reciproca".

Il suo obiettivo è "rafforzare il ruolo del Parco come istituzione al servizio dei cittadini che vivono e lavorano in un territorio tanto affascinante quanto complesso come quello delle isole toscane".


Concludendo il suo primo giorno di lavoro all’Enfola, Matteo Arcenni ha ribadito "l’impegno a mettere al servizio dell’Ente tutta l’esperienza maturata nella pubblica amministrazione, con la convinzione che il Parco debba essere un motore di crescita, tutela e opportunità per le generazioni presenti e future".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno