Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:19 METEO:GROSSETO12°21°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 03 giugno 2020 ore 11:19

Nuova vita per la ex casa cantoniera di Frassine

Terminati i lavori, affidamento entro la fine dell'anno. Ospiterà un bar, un punto di informazione turistica e una sala per eventi e riunioni



MONTEROTONDO MARITTIMO — Sono terminati  i lavori alla ex casa cantoniera di Frassine. Oltre alla ristrutturazione dello stabile, che ha richiesto un investimento complessivo di circa 220mila euro, il Comune ha terminato anche i lavori di imbrecciatura all’esterno con ulteriori 40mila euro.

“Abbiamo stipulato un contratto di comodato d’uso gratuito con il proprietario del terreno, – spiega il sindaco di Monterotondo Marittimo, Giacomo Termine – per sfruttare questo spazio esterno, fondamentale per la piena funzionalità del futuro emporio polifunzionale. La frazione è sprovvista di qualsiasi attività commerciale, l’obiettivo del Comune è quello di dare a questo luogo una funzione commerciale, di informazione turistica, ma soprattutto di servizio per gli abitanti che vivono nella frazione e in campagna”.

Il Comune di Monterotondo Marittimo ha acquistato l’immobile due anni fa dal Demanio. Dal mese di maggio ha portato avanti le opere edili, la messa a norma antisisimica, gli impianti elettrico, idrosanitario e di riscaldamento e sistemato gli arredi interni grazie ad un ulteriore finanziamento di 76mila euro, ottenuto con la partecipazione al bando del Far Maremma.

“Terminata l’imbrecciatura esterna – prosegue il sindaco Giacomo Termine – siamo in attesa del collaudo per poter pubblicare il bando, finalizzato alla concessione dell’immobile. A causa del Covid-19 sono slittati di qualche mese i tempi, comunque, contiamo di procedere con l’affidamento al massimo entro la fine dell’anno. Per la ex Casa cantoniera inizierà, quindi, una nuova vita: sarà un bar, con la possibilità di somministrare pasti e vendere beni di prima necessità, un punto di informazione turistica e una sala per eventi e riunioni, a disposizione della comunità locale.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno