Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:GROSSETO11°23°  QuiNews.net
Qui News grosseto, Cronaca, Sport, Notizie Locali grosseto
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca giovedì 23 gennaio 2020 ore 14:34

Libri antichi rubati ma nessuno se ne era accorto

Sottratti chissà quando dalla Biblioteca storica del Seminario Vescovile, sono stati trovati a Pistoia e restituiti dai Carabinieri Nucleo Tpc



MASSA MARITTIMA — I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze sono venuti in parte a capo del misterioso ritrovamento di dieci libri antichi all'interno della Biblioteca Leoniana di Pistoia. Era stato il responsabile della biblioteca pistoiese, alcuni anni fa, a segnalare la presenza di quei volumi estranei alla biblioteca, posizionati sugli scaffali al posti di altri volumi risultati rubati.

I militari, svolte accurate indagini, sono riusciti a risalire fino alla Biblioteca storica del Seminario Vescovile di Massa Marittima, che sebbene fosse la legittima custode di quei dieci volumi non ne aveva mai denunciato il furto. Fra questi il "Digestum Vetus", che è una edizione a stampa del 1598 di parte del "Corpus Iuris Civilis", e l'Opera Omnia di Basilio Magno, stampata a Venezia nel 1548. 

I dieci volumi, del valore complessivo stimato di circa 30mila euro, sono ora stati restituiti dai carabinieri Tpc alla biblioteca massetana. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno