Quella per la conquista della poltrona di sindaco di Grosseto è senza dubbio la più importate sfida di questa tornata toscana delle elezioni amministrative.
Oggi, con la chiusura dei termini per la presentazione delle candidature si sa che saranno in 9 a correre. Principali candidati alla vittoria finale sono Lorenzo Mascagni, per la lista "Noi per Grosseto", appoggiato da Pd, Psi e Passione Grosseto, la lista civica che fa capo ad Ala, entrata alla fine nella coalizione di centrosinistra - una decisione che non ha mancato di suscitare forti polemiche all'interno del partito democratico - e Antonfrancesco Vivarelli Colonna sostenuto da tutti i principali soggetti di centrodestra: la lista "Per Grosseto", Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega Nord, Mat, Maremma Migliore, Prima Grosseto - Italia Patria Nostra e Udc.
Ruolo di potenziale outsider è quello che potrebbe giocare il Movimento 5 stelle, per cui è candidato sindaco Giacomo Gori.
Completano la rosa dei candidati Massimo Felicioni (Grosseto Oggi per domani), Stefano Carotta (Lega Toscana), FT (Forza Nuova) e Carlo Vivarelli (Movimento Toscana Stato), Marco Barzanti (Comunisti Italiani) e Massimo Ceciarini (Insieme a sinistra).