Cronaca

Montagne di rifiuti nella discarica abusiva

I carabinieri forestali hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadri. Sarebbero tre le imprese coinvolte nella gestione illecita di rifiuti

Materiale di risulta da lavorazioni edili, rifiuti urbani, materiale plastico vario e vernici. Il tutto in un'area un’area di 2000 metri quadri trasformata in una discarica abusiva.

E' quanto hanno scoperto i carabinieri forestali di Grosseto, che hanno denunciato i presunti responsabili della gestione illecita di rifiuti provenienti, si legge in una nota dell'Arma, "Da numerosi cantieri della provincia". Sarebbero tre le imprese coinvolte.

L’area, che è stata sequestrata, ha un’estensione di circa 2000 metri quadri; al suo interno i Carabinieri del Nucleo Forestale di Grosseto hanno individuato ingenti quantitativi di rifiuti tra cui materiale di risulta da lavorazioni edili (vari pezzi e lastre di cemento), materiale derivante da lavorazioni per il miglioramento energetico contenuti in big-bag, rifiuti urbani, materiale plastico vario e vernici classificabili come rifiuti pericolosi. 

Il sequestro è stato convalidato dal Giudice per le indagini preliminari che ha emesso la misura cautelare del sequestro preventivo.